Un trauma il rientro dalle vacanze? Ecco come superarlo
Le vacanze che si aspettano sempre con tanta ansia poi sembrano volare … ed è già ora di tornare alle città, alle proprie case, al lavoro, alla vita di ogni giorno. Per molti il rientro è causa di ansia, ci si ritrova un po’ insofferenti, con difficoltà a concentrarsi e a calarsi nuovamente nel quotidiano.
Ma come fare per non perdere in poco tempo i benefici delle vacanze?
Innanzitutto evitare di rincasare all’ultimo. Riambientarsi gradualmente è un fattore da non sottovalutare in quanto aiuta a rendere il passaggio tra l’ambiente rilassato delle vacanze a quello più frenetico della vita lavorativa.
Un altro accorgimento è prendersela con calma! Le valigie non vanno necessariamente disfatte e rimesse in ordine appena tornati! Lo stesso vale per i ritmi giornalieri: le pulizie di casa, la spesa e le altre faccende si possono fare un po’ alla volta.
Anche concedersi durante le giornate qualche momento per sé, la famiglia e gli amici può aiutare a sentirsi ancora “in vacanza”.
Infine un atteggiamento positivo ha sicuramente innumerevoli vantaggi! Tornare dalle vacanze vuol dire anche riprendere la propria vita, le proprie abitudini e i propri spazi.
E per i più nostalgici e difficilmente riadattabili vale comunque la “regola” che per una vacanza appena finita c’è ne è sempre una nuova da progettare!